![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |

"È ora di lasciarsi nuovamente incantare dalle storie, gli oggetti, i luoghi, le persone, i simboli della vita urbana romana, passata e presente"

Il 26 Novembre 2016, nella splendida cornice dell'Orto Botanico, viene presentato al pubblico il progetto re/ENCHANTING ROME souvenir urbani

Nel centro di Roma, in una delle più antiche stamperie d'Italia, nasce Etching Rome, la borsa in taffetà di seta impreziosita da calcografie del maestro Ferranti.

Nel laboratorio di Rss jewelry Cristina e Giulio creano per re/ENCHANTING ROME splendidi gioielli dedicati al Colosseo, al Pantheon, al famoso chiavistello dell'Aventino e al pavimento delle Terme di Caracalla

Nei laboratori delle Porte Civiche si produce la linea "souvenir dalle periferie". donne e uomini provenienti da diversi paesi e oggi abitanti della nostra città creano le borsette "Piazza Vittorio" e il packaging per tutti i nostri prodotti, utilizzando materiali di riuso. Nella foto le signore della Onlus Sant'Anna al lavoro.